ESI Quality since 1975

5 modi per evitare i dolori articolari

5 modi per evitare i dolori articolari

3 min
di ESI

I dolori articolari sono un fastidioso problema che possono renderci complicate le attività quotidiane. Possono avere origine diversa, ma con qualche accorgimento si può evitare di affaticare muscoli, tendini e aiutare l’organismo a contrastare le infiammazioni articolari.

5 suggerimenti per combattere i dolori articolari

1) In inverno copri collo e mani

Soprattutto nei mesi invernali, esporre le parti del corpo più delicate alle correnti di aria fredda può causare un’infiammazione dei tendini e dei muscoli, causando rigidità e dolori articolari. I tendini sono composti da tessuti nervosi molto sensibili e basta molto poco per causare una cervicalgia o una sciatalgia.

2) Mantieni un’attività fisica costante

Le articolazioni sono composte da tessuti elastici che devono mantenersi in allenamento. Se si adotta uno stile di vita troppo sedentario, i muscoli e le cartilagini si indeboliscono, perdendo la propria naturale elasticità e diventando più suscettibili a infiammazioni e danneggiamenti. Concedi almeno mezz’ora al giorno all’attività fisica e cerca di allenare sia gambe che braccia.

3) Segui una dieta corretta

Ci sono alimenti in grado di rinforzare i muscoli, mantenendoli in salute e stimolando la rigenerazione cellulare e altri che possono causare un invecchiamento precoce dei tessuti ossei e facilitare l’insorgere di infiammazioni. Tra i cibi consigliati ci sono soprattutto quelli ricchi di Vitamina C, fondamentale per la produzione di collagene (componente principale dei tessuti dell’organismo). Esagerare con i latticini a lungo può causare un indebolimento dei tessuti ossei e indurre l’osteoporosi.

4) Fai attenzione alla postura

Una postura sbagliata può causare una tensione dei tessuti eccessiva e protratta nel tempo. Questo può causare uno stato di stress dei tessuti eccessivo, arrivando a causare infiammazioni e stiramenti. Bisogna fare attenzione anche alla posizione che si tiene a letto durante il sonno. Dormire con la postura sbagliata può causare brutti risvegli.

5) Mantieni il peso forma

Sovraccaricare l’organismo a causa di un peso corporeo eccessivo può procurare dolori articolari alle gambe, ai piedi e alla schiena. Inoltre il sovrappeso determina una postura scorretta, sia da seduti che in movimento, producendo tensioni muscolari e ossee e provocando dolori articolari.

Integra l’organismo per rinforzare muscoli e ossa

Possiamo utilizzare integratori naturali per rinforzare i tessuti delle articolazioni, specie se si è soggetti particolarmente vulnerabili alle infiammazioni. Prova l’artiglio del diavolo e gli altri rimedi naturali per non temere i dolori articolari!

linee e prodotti consigliati
No•Dol capsule
No•Dol capsule
No•Dol pocket drink
No•Dol pocket drink
Multicomplex calcio
Multicomplex calcio

Trova il punto vendita

Iscriviti ora alla nostra
Newsletter!

Nuovi prodotti in esclusiva, ispirazioni e consigli.