ESI Quality since 1975

Trova il punto vendita

Seleziona il rimedioSeleziona il rimedioAntiossidantiApparato urogenitaleArticolazioniBenessere degli occhiBenessere dei capelliBenessere del fegatoBenessere della pelleBenessere femminileCiclo MestrualeColesteroloControllo del pesoDepurazioneDifesa sistema immunitarioDisturbi del sonnoDisturbi dell'umoreDolcificantiDrenaggioFavorire la digestioneFlora batterica intestinaleGambe pesantiIgiene del corpoIgiene intimaIgiene oraleIntestino pigroMemoriaMenopausaMetabolismo glucidicoPressioneRimedi per la circolazioneTonici energeticiTosse e Mal di golaTrigliceridiVitamine e minerali
Linee e prodottiLinee e prodottiAcknesAloe FreshAloe Vera ESI GelAloe Vera ESI SucchiArnica Forte gelAshwagandhaAspartame MidyBiocollagenixCardioplusCassia NomameCranberry CystDepurerbeDigestivaidDiurerbe ForteDonna LifeDrimoEchinaidEnergy LineErbavenErbe della NotteFermental MaxFerrolin CGarcinia Cambogia 1000 mgGinkgoMaxGinsengGo UpImmunilflorKalory EmergencyLe Dieci erbeLibid maxMag•esiMelatonin PuraMulticomplexNoglicNormolip 5No•DolOlio di Mandorle DolciOmega 3Omega V VeganPappa RealePropolaidProsterbeRetin ActiveRigenforteSapone di MarsigliaSerenesiStevia MidyTea Tree Remedyesi•fit
La tua provinciaLa tua provincia
CapCap
Loading…

Arancia rossa

L’Arancia è il frutto del Citrus sinensis, albero da frutto appartenente al genere Citrus (famiglia delle Rutaceae).
Originario della Cina e del Giappone, fu in seguito importato in Europa dagli Arabi e dai mercanti genovesi. In Italia la diffusione risale probabilmente al XIV secolo, in particolare in Sicilia, dove si coltivano molte varietà, fra cui l’Arancia rossa. L’arancia rossa si differenzia da quella gialla per il colore della polpa, che varia dall'arancio scuro fino al rosso acceso. Le tre varietà di arance più conosciute e diffuse sono Tarocco, Moro e Sanguinello.
Tutte devono il loro colore ad alcuni pigmenti, le antocianine, sostanze che presentano una spiccata attività antiossidante.

arancia rossa

I prodotti pensati per te da ESI